Lanzarote

Lanzarote soprannominata l‘isola differente, grazie ai suoi contrasti che la caratterizzano e la diversificano dalle altre isole delle Canarie. Appena giunti sulla isola, noterete il suo aspetto particolare, i suoi 300 crateri, le distese di lava, le sue terre nere e rosse che contrastano con l azzurro del cielo e Il dorato delle sue spiagge, vi faranno sentire come in un altro pianeta.

Passeggiando tra i suoi paesaggi vi sembrerà di essere protagonisti di un film di fantascienza, immersi in una natura maestosa e selvaggia. Queste sue caratteristiche hanno fatto si che fosse riconosciuta dalla UNESCO come riserva della Biosfera. Questo anche grazie al contributo del architetto locale Cesar Manrique, che per gran parte della sua vita ha tutelato la sua natura selvaggia, facendo si che non si deturpasse,anzi esaltandola con le sue splendide opere d arte, presenti in tutta l’isola.

Lanzarote pur non essendo un isola grandissima, circa 806 kmq, è ricca di siti da visitare, dai parchi naturali, grotte, spiagge e luoghi con interesse artistico. E’ ideale sia per fare splendide escursioni tra le sue montagne, tra i suoi vulcani circondati di colate laviche, dove potrete percepire la forza della terra e di questa natura quasi primitiva,caricandovi di energia; e sia per rilassarvi sulle sue particolari spiagge multicolori, e assaporare la semplicità dei suoi villaggi godendo della quiete che vi circonda.

L’isola è anche nota come l’isola degli gli sportivi, essendo anche la 2° tappa al mondo x difficoltà del ormai nota gara di sport estremo del Iron Man. Qua troviamo percorsi x amanti della bicicletta adatti ad ogni tipo di difficoltà, da mountain bike a bici su strada che insieme agli sport acquatici, come nuoto, surf, wind e kitesurf sono i protagonisti principali di questo angolo di natura.

In conclusione Lanzarote è indicata x ogni tipo di vacanza!

Luoghi di particolare interesse

Parco-Nazionale-di-Timanfaya-Lanzarote-Isole-Canarie

Parco Nazionale del Timanfaya: Situato nella parte occidentale,caratterizzato dal suo paesaggio vulcanico,dalle sue impressionanti distese di lava che si estendono fino alla costa,coprendo circa una superficie di 51kmq.

Bodegas La Geria

La Geria: Zona vinicola nel centro dell’isola,dove poter ammirare le tipiche coltivazioni di vite ed assaporare i suoi particolari ed ottimi vini nelle cantine.

lanzarote

Playa Papagayo: A sud, riserva naturale, dove potrete ammirare calette con spiagge dai colori brillanti e acque cristalline.

Lanzarote-El-Golfo-a17985038

Il Golfo: Piccolo paesino al sud, caratterizzato dalla sua spiaggia nera, e dal lago verde a livello del mare, formatosi da una decompressione di un cratere.

mercadillo_de_teguise-lanzarote_0

Teguise: Nel centro, deliziosa cittadina, antica capitale dell’isola, con le sue tipiche stradine e costruzioni, dove inoltre la domenica mattina si trova il mercatino artigianale e non, più grande delle Canarie.

jardin_cactus

Jardín de Cactus: Nella localita’ di Guatiza, giardino botanico, ricavato da un cratere dove si trovano circa 7200 esemplari di Cactus provenienti da tutto il mondo. Anch’esso magnifico esempio di intervento architettonico integrato con il paesaggio.

jameos-del-agua

Jameos del Agua: A nord, dove la natura si fonde con l arte, sito creato dal genio di Cesar Manrique, che splendidamente sfrutta la preziosita’ della natura, creando dal tunnel
formatosi x solidificazione di una colata lavica,un oasi veramente emozionante.

4092

Cueva de los Verdes: Grotta situata sempre al nord, anch’essa derivata dal eruzione del Vulcano Corona, dove si succedono corridoi, labirinti e laghi sotterranei.

Haria-Lanzarote

Haría: Paese a nord, caratterizzato dalla sua candida architettura Canaria, e dal suo paesaggio, il più verde dell’isola,dovuto ad un microclima speciale, che con la sua particolare vegetazione, prende il nome della “Valle dalle 1000 palme”.

1114

Caleton Blanco: Nome perfetto, per il colore della sua caratteristica spiaggia, che contrasta con il nero delle rocce circostanti ed esalta le sue piscine naturali di acqua cristallina. Situato quasi alla estremo nord della isola, consigliato visitare con l alta marea.

mirador_del_rio

Mirador del Rio: A 400 Mt. di altitudine, anch’esso creazione del architetto Cesare Manrique che ha ricavato questo sito panoramico mozzafiato da un antico forte militare,da dove poter ammirare le isola dei La Graciosa e tutto l Arcipelago di Chinijo.

la graciosa 6

La Graciosa: Piccola isola a nord, con spiagge dorate,montagne dai colori Brillanti, caratterizzata anche x essere uno degli ultimi posti in Europa dove non sono presenti strade asfaltate. Ideale x una visita giornaliera od anche x trattenersi qualche giorno per assaporare la quiete e la pace del suo villaggio, e tuffarsi nelle sue acque turchesi.

charcodesangines

Charco de San Gines: Un tratto di oceano che si introduce nella capitale di Arrecife, dando luogo ad una straordinaria laguna naturale, circondata da caratteristiche casette bianche e barche di pescatori. Il Charco deve essere anche il punto di partenza per visitare il centro città, i suoi castelli, e la splendida Playa del Reducto.

famara-playa4-1

Playa Famara: Senza dubbio la spiaggia più spettacolare dell’isola. Nella zona Nord Ovest, si estende per diversi km fino all’impressionante “Picco”. E’ una spiaggia battuta da vento e onde, ideale quindi per praticare sport come Surf, Kitesurf, Windsurf e Bodyboard. Mostra tutta la sua bellezza con la bassa marea, quando l’acqua riflette il cielo e la montagna, come un gigantesco specchio.